L’Associazione Polisportiva Pietro Micca, nata nel 1899 e quindi ultracentenaria, ha come scopo la diffusione della pratica sportiva e della cultura; essa promuove le attività sportive, culturali, ricreative e finalizzate alla conoscenza e valorizzazione del territorio biellese.
Le sezioni che attualmente compongono Pietro Micca sono:
- Alpina;
- Arcieri 01 Artù;
- Coro Monte Mucrone;
- Escursionismo;
- Fitness/Danza;
- Ginnastica (Artistica, Ritmica ed Estetica);
- Nuoto Pinnato;
- Podismo Biella Running;
- Scherma;
- Sport Invernali;
- Turismo.
Per quello che concerne lo sport, l’Associazione organizza corsi e attività di aggregazione per acquisire e sviluppare competenze e abilità specifiche, rivolgendosi a tutte le fasce di età a partire dai quattro anni, con particolare attenzione alla formazione della persona prima ancora che dell’”atleta”, con la collaborazione di tecnici specializzati secondo le più aggiornate indicazioni delle federazioni sportive:
- addestramento sportivo e attività promozionale per l’avviamento alla pratica delle discipline sportive per bambini e ragazzi a partire dai 3 tre anni;
- corsi di avvicinamento all’attività sportiva intesa come svago, benessere fisico, momento di aggregazione;
- attività sportiva preagonistica ed agonistica delle varie sezioni sportive, nelle quali è possibile raggiungere validi risultati, sia in campo regionale che nazionale ed internazionale, nei quali l’Associazione ha raggiunto e conserva importanti risultati.
I corsi societari, specialmente quelli formativi per bambini e per adulti, accolgono anche persone con difficoltà, con istruttori dotati di preparazione e competenza specifiche.
Gli sport rappresentati sono:
- Arrampicata sportiva;
- Tiro con l’arco di campagna;
- Ginnastica Artistica;
- Ginnastica Ritmica;
- Ginnastica Estetica;
- Marcia Alpina;
- Nuoto Pinnato;
- Podismo;
- Scherma;
- Fitness.
La cultura della montagna da sempre caratterizza la Pietro Micca, che può vantare tradizioni alpinistiche ragguardevoli. La sezione Alpina organizza – con la collaborazione di guide alpine – corsi con lo scopo di avvicinare i giovani alla montagna. La pratica dell’arrampicata sportiva, rivolta in particolare ai giovani, è curata da tecnici federali, come per tutte le altre attività sportive.
La sezione Sport Invernali cura e diffonde la pratica dello sci – alpino e nordico – e dello snow-board, curando tra l’altro la gestione della “Pista Paradiso” di fondo a Oropa.
Ogni anno, la Pietro Micca organizza la Festa della Neve, giunta quest’anno alla 67° edizione, che vede la partecipazione degli studenti delle scuole medie inferiori e superiori della provincia di Biella ad una giornata di sport, aggregazione e divertimento.
Le sezioni culturali sono la corale “Monte Mucrone” e la sezione “Turismo”.
La corale Monte Mucrone è formata al momento da 36 componenti e contribuisce a mantenere viva la tradizione del canto: molte delle sue esibizioni hanno anche scopo benefico.
La sezione Turismo favorisce la partecipazione a concerti e opere liriche, in particolare organizzando trasferte al teatro Regio di Torino.